Tutto ha inizio nel 1971 quando Antonio Gigli cominciò la coltivazione delle azalee per passione, affiancando l’attività del vivaismo all’occupazione che già aveva.
Dopo 15 anni di crescita, nel 1986, Antonio decise di far diventare la sua passione un vero e proprio lavoro a tempo pieno.
Fin da subito l’azienda si propose sul mercato con la sola produzione di azalee, camelie e rododendri.
1973
Comincia la vera e propria attività commerciale con una società costituita da Antonio e l’amico Valerio.

1974
Inizia la vendita dei primi esemplari e la partecipazione alle prime importanti fiere della provincia di Lucca.

1985
Il grande freddo polare mette a repentaglio migliaia di piante di azalea che dimostrano una grande capacità di resistenza al freddo, superando un inverno record per le temperature ( fino a -25°C)

1986
È l’anno di apertura dell’ormai storico punto vendita diretta di Borgo a Mozzano che si trova all’ingresso del paese diventato simbolo in toscana per la coltura delle Azalee.
Il punto vendita è aperto tutt’oggi.

1992
Il vivaio continua la sua crescita e cominciano le partecipazioni ad importanti fiere fuori regione.

1994
Viene costruita, nei pressi del distaccamento del vivaio sito il loc. Fontana, una grande vasca di recupero delle acque piovane con capacità di contenere oltre 300000 litri d’acqua che garantiranno il risparmio sulle acque potabili.

2010
Dopo i terreni di Rapaio e Fontana arriva un terzo “distaccamento” dell’azienda a Diecimo, una frazione vicina a Borgo a Mozzano. Qua saranno coltivati gli esemplari più grandi della produzione.

2014
Per ribadire la propria attenzione all’ecologia l’azienda installa in tutte le proprie serre un impianto di riscaldamento a cippato di legno consentendo di abbassare e garantendo alle piante un maggior comfort dettato dal controllo elettronico delle temperature.
